Cédric Housez
specialista francese in comunicazione politica, redattore capo della rubrica "Tribunes et décryptages".

Gli interventi dei grandi esperti pubblicati sulle pagine di commento dei media dominanti non riflettono una diversità di pensiero ma, al contrario, rinchiudono il dibattito all’interno di problematiche univoche. Per Cédric Housez, nessuna contestazione è possibile senza rimettere prima in discussione certe rappresentazioni dell’11 settembre e dei dogmi della guerra al terrorismo.
Inventare il nemico
Scontro di civilta: la vecchia storia del "nuovo totalitarismo"di
Cédric Housez

In occasione del quinto anniversario degli attentati dell’11 Settembre 2001, il presidente degli Stati Uniti ha confermato ai suoi concittadini che la guerra contro il "totalitarismo islamico" era in corso. Ma ad uno sguardo più attento, questo concetto non ha alcuna definizione precisa così da permettere di inquadrare gruppi tra loro eterogenei per demonizzarli e giustificare eventuali attacchi. Cedric Housez rintraccia in questo articolo l’uso che la propaganda statunitense ha fatto del termine "totalitarismo" dalla Guerra fredda fino ad oggi.
Alleanza militare all’ombra degli Stati Uniti
La ’Guerra al terrorismo’, nuova missione della NATOdi
Cédric Housez

Nata per proteggere i paesi occidentali dalla minaccia del blocco sovietico, la NATO (Organizzazione del trattato del Nord Atlantico) avrebbe dovuto sparire assieme alla Guerra fredda. Invece si è ingrandita, e per giustificare il proprio perpetuarsi si è inventata un nuovo nemico: "il terrorismo internazionale". La guerra del Kosovo, contro la Serbia, ha fornito un precedente per la possibilità di attaccare senza il previo accordo delle Nazioni Unite un paese che non costituisce minaccia. A questo primo passo ha fatto ben presto seguito l’aggressione all’Afganistan, questa volta al di fuori del continente europeo. In nome della "guerra al terrorismo", a poco a poco l’Alleanza atlantica sta disponendo in ordine di battaglia le armate dei paesi membri.

Gli articoli più popolari