Stati
Kuwait

99 articoli


Il 19 settembre 2019 il Consiglio di Sicurezza è tornato indietro nel tempo: gli argomenti dell’una e dell’altra parte sono stati del tutto conformi a quelli di cinque anni prima, alla Conferenza di Ginevra 2 sulla Siria. Russia e Cina da una parte, che denunciano il sostegno occidentale agli jihadisti, in violazione del diritto internazionale ; dall’altra Germania, Belgio e Kuwait, che accusano la Siria di uccidere la propria popolazione con il pretesto della lotta al terrorismo . (...)

Il recente viaggio in Kuwait del principe ereditario saudita Mohammed bin Salman ha suscitato molta preoccupazione nei dirigenti dell’emirato.
Mohammed bin Salman ha proposto di modificare i confini tra i due Paesi annettendo al regno saudita i giacimenti petroliferi ancora poco sfruttati di Khafji e Wafra, che oggi appartengono al Kuwait.
È esattamente la stessa proposta che l’Arabia Saudita fece allo Yemen (regione del “Quarto vuoto”) e che ha portato alla guerra attuale.
Preoccupato di (...)

Nel contesto della rottura delle relazioni diplomatiche di Arabia Saudita, Egitto, Emirati Arabi Uniti e Bahrein con il Qatar, a sua volta sostenuto da Iran e Turchia, nel Golfo è scoppiata una nuova crisi diplomatica, questa volta tra Kuwait e Iran.
La Corte suprema del Kuwait ha condannato a pesanti pene di reclusione una ventina di persone accusate di preparare attentati per conto dell’Iran (foto). Il governo del Kuwait ha espulso 15 diplomatici iraniani e ridimensionato le attività (...)

Mogeeb Weiss, avvocato di San Francisco, ha depositato una querela nella Carolina del Nord, a nome dell’associazione assira San Francesco d’Assisi, nella quale la Kuveyt Turk Katilim Bankasi A.S. (KTKB) viene accusata di finanziare l’insieme dei gruppi jihadisti di Siria e Iraq .
La querela prende le mosse da ricerche svolte dall’équipe di Tom Creal, esperto contro la corruzione e il crimine organizzato, che ha lavorato per le Nazioni Unite, negli Stati Uniti, in Afghanistan, in Sierra Leone (...)

Il giorno stesso (4 maggio) in cui si è insediato alla Nato il nuovo Comandante Supremo Alleato in Europa – il generale Usa Curtis Scaparrotti, nominato come i suoi 17 predecessori dal Presidente degli Stati Uniti – il Consiglio Nord Atlantico ha annunciato che al quartier generale della Nato a Bruxelles verrà istituita una Missione ufficiale israeliana, capeggiata dall’ambasciatore di Israele presso la Ue.
Israele viene così integrato ancora di più nella Nato, alla quale è già strettamente (...)

La NATO ha accettato che cinque Stati siano considerati “osservatori” e dispongano di un ufficio nella sede dell’Alleanza atlantica.
Si tratta di Bahrein, Israele, Giordania, Qatar e Kuwait.
Sembra invece che gli Emirati non desiderino disporre di un ufficio.
L’annuncio, ritardato dalle negoziazioni turco-israeliane, è stato dato il 4 maggio scorso, in occasione dell’entrata in carica del nuovo Comandante supremo alleato in Europa (SACEUR), il generale Curtis M. (...)

La polizia del Kuwait ha arrestato un gruppo di agenti del Qatar accusati di voler rovesciare l’emiro al-Sabah IV. I documenti sequestrati attestano l’organizzazione del complotto da parte dell’Emiro del Qatar Hamad bin Khalifa al-Thani. Copie di questi documenti nonché procedimenti giudiziari, sono stati immediatamente trasmessi dal Kuwait all’Arabia Saudita.
L’emiro al-Sabah IV ha chiesto una riunione d’emergenza del Gulf Cooperation Council, di cui il Qatar fa parte.
L’emiro Hamad bin (...)

Gli articoli più popolari