Biografie
Obama, Barack H.
164 articoli


L’ex presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, ha trasferito il proprio staff nel quartiere di Kaloroma (Washington D.C.): la residenza provvisoria, usata nei mesi di gennaio e febbraio, non poteva giuridicamente essere utilizzata per fare politica. Il nuovo quartiere generale è una magione (foto) affittata all’ex capo ufficio stampa di Bill Clinton.
L’équipe, diretta da Valerie Jarett, la confidente dei coniugi Obama, ha lo scopo di organizzare la destituzione del presidente Donald Trump. (...)

Alla vigilia del passaggio di poteri alla Casa Bianca, il 2017 si apre con la strage terroristica in Turchia, due settimane dopo l’assassinio dell’ambasciatore russo ad Ankara, compiuto il giorno prima dell’incontro a Mosca tra Russia, Iran e Turchia per un accordo politico sulla Siria. Incontro da cui erano esclusi gli Stati uniti. Impegnati, negli ultimi giorni dell’amministrazione Obama, a creare la massima tensione possibile con la Russia, accusata addirittura di aver sovvertito, con i suoi (...)

L’ultimo discorso sullo stato dell’Unione del presidente Obama è stata l’occasione per un vigoroso panegirico per il suo paese, in ogni aspetto il migliore "sulla Terra" (sic). Per sua sfortuna, la sua magnifica retorica non era basata su argomenti convincenti. Di colpo, la sua grandezza oratoria non ha potuto mascherare la realtà del declino statunitense, tanto che i suoi avversari repubblicani ne hanno fatto il loro cavallo di battaglia in campagna elettorale.

Cinque anni fa, nell’ottobre 2009, il presidente Barack Oba-ma fu insignito del Premio Nobel per la Pace in base alla «sua visione di un mondo libero dalle armi nucleari, e al la-voro da lui svolto in tal senso, che ha potentemente stimolato il disarmo» . Motivazione che appare ancora più grottesca alla luce di quando documenta oggi un ampio servizio del New York Times: «L’amministrazione Obama sta investendo deci-ne di miliardi di dollari nella modernizzazione e ricostruzione dell’arsenale (...)

In un libro pubblicato questa mattina, i giornalisti Mark Halperin e John Heilemann riflettono sulle elezioni presidenziali del 2012 negli Stati Uniti, tra Mitt Romney e Barack Obama. Molto ben introdotti nelle due squadre, riferiscono dei due candidati. Secondo loro, al presidente Obama piace vantarsi con i colleghi ordinando gli omicidi con i droni. Avrebbe detto: "Sono veramente bravo a uccidere la gente."
La Casa Bianca ha rifiutato di commentare, il portavoce ha detto solo che il (...)

Stanotte, a più di 200 anni dopo che una ex colonia si è conquistata il diritto di determinare da sola il suo destino, l’impegno nel perfezionamento dell’unione continua.
Va avanti grazie a voi. Va avanti perché avete riaffermato lo spirito che ha trionfato sulla guerra e la depressione, che ha sollevato questo Paese dalla profondità della disperazione fino alle alte vette della speranza, il credere che mentre ognuno di noi insegue il suo sogno personale, facciamo però parte di una famiglia (...)

Dal crollo dell’Unione Sovietica e la fine nominale della guerra fredda, una ventina di anni fa, invece di ridurre la dimensione della loro mastodontica spesa per la difesa, il Congresso e tutti i presidenti degli Stati Uniti hanno ampliato enormemente la spesa per nuovi sistemi di armamenti, l’aumento delle basi militari permanenti in tutto il mondo e l’espansione della NATO non solo ai paesi del Patto di Varsavia, nell’immediata periferia della Russia, ma ha anche ampliato la NATO e la (...)

Un vivace dibattito si è sviluppato circa il luogo di nascita di Barack Obama. Ufficialmente, il presidente è nato statunitense alle Hawaii, ma molti elementi dimostrano che in realtà è un cittadino britannico nato in Kenya. In questo caso, non sarebbe ammissibile alla presidenza degli Stati Uniti. Numerose denunce sono state fatte - per lo più da Philip Berg – per fargli riprodurre il suo certificato di nascita. Invano. L’interessato ha sempre preferito non essere rappresentato in tribunale e (...)

Da oltre un anno le prove vanno accumulandosi, suggerendo che Barack Obama non è nato statunitense e che non è costituzionalmente eleggibile alla presidenza degli Stati Uniti.
Parecchie cause sono state intraprese per invalidare la sua elezione, per questo motivo, ma tutte sono state dichiarate irricevibili. Fino ad oggi, Barack Obama ha speso 950000 dollari per non dover produrre il suo certificato di nascita originale.
Il Partito Repubblicano non ha voluto approfittare di questa (...)

Se l’assegnazione del Nobel per la pace ha portato un coro di lodi da parte dei leader dell’Alleanza atlantica, ha anche sollevato lo scetticismo nel mondo. Invece di discutere le ragioni che potrebbero giustificare, a posteriori, questa scelta a sorpresa, Thierry Meyssan espone la corruzione del Comitato per il Nobel e i legami tra il suo presidente, Thorbjørn Jagland, e i collaboratori di Obama.

Gli articoli più popolari