Stati
Australia

151 articoli


L’Australia e il Giappone hanno firmato un Accordo di Accesso Reciproco (RAA) delle rispettive forze armate .
L’intesta è stata negoziata nel quadro della futura NATO globale , nonostante il progetto sia stato rimesso in discussione dall’amministrazione Trump e il Pentagono abbia rilanciato il Quad (accordo militare tra Giappone, Australia, India e Stati Uniti).

Uno studio condotto dal Partito dei Cittadini Australiani (sezione locale del movimento fondato da Lyndon LaRouche), The China Narrative, mostra che il dipartimento della Difesa e i servizi segreti australiani (Australian Security Intelligence Organisation) hanno allestito una campagna mediatica per far credere a un attacco della Cina.
L’Australia è membro dei “Cinque Occhi”, l’alleanza dei servizi segreti di Canada, Stati Uniti, Nuova Zelanda, Regno (...)

Il cardinale George Pell, ex arcivescovo di Sidney, in seguito prefetto del segretariato per l’Economia della Santa Sede (ossia ministro delle Finanze dello Stato della Città del Vaticano e della Chiesa Cattolica), già condannato per pedofilia, è stato riconosciuto innocente dall’Alta Corte dell’Australia.
Il processo di Sua Eminenza era stato dapprima estremamente mediatizzato, in un clima violentemente anticattolico, e in seguito coperto da un Gag Order, ossia da un’ingiunzione ai media di (...)

La stampa australiana ha annerito i caratteri di stampa delle prime pagine e fatto annunci sulle reti televisive per protestare contro l’applicazione della legge sulla censura.
Australia, Canada, Nuova Zelanda e Regno Unito hanno una legislazione molto stringente a protezione dei segreti di Stato.
Non si sente mai parlare, e a ragione, di censura governativa in questi Paesi, cionondimeno essa è molto frequente.
Tre giornalisti sono perseguiti per aver rivelato che: − il governo aveva (...)

L’Alleanza Atlantica dispiegherà missili nucleari a media portata attorno alla Cina. Questa la vera ragione del ritiro degli Stati Uniti dal Trattato INF (Intermediate-Range Nuclear Forces Treaty), firmato dalla Russia ma non dalla Cina.
Il segretario USA alla Difesa, Mark T. Esper, e il collega segretario di Stato, Mike Pompeo, sono stati in Australia dal 3 al 6 agosto. Li ha raggiunti il segretario generale della NATO, Jens Stoltenberg, che vi è rimasto dal 6 all’8 agosto.
Le discussioni a (...)

La giustizia australiana ha emesso un provvedimento che vieta di pubblicare qualunque notizia sull’affare George Pell (gag order).
Il cardinale Pell, ex arcivescovo di Sidney, nonché ex prefetto della Segreteria per l’Economia della Santa Sede (ossia ministro delle Finanze dello Stato della Città del Vaticano e della Chiesa Cattolica), è stato giudicato a Melbourne in dicembre 2018 e condannato per pedofilia. Dovrebbe andare in carcere.
La procuratrice generale dello Stato di Vittoria, Kerri (...)

Dal crollo dell’Unione Sovietica e la fine nominale della guerra fredda, una ventina di anni fa, invece di ridurre la dimensione della loro mastodontica spesa per la difesa, il Congresso e tutti i presidenti degli Stati Uniti hanno ampliato enormemente la spesa per nuovi sistemi di armamenti, l’aumento delle basi militari permanenti in tutto il mondo e l’espansione della NATO non solo ai paesi del Patto di Varsavia, nell’immediata periferia della Russia, ma ha anche ampliato la NATO e la (...)

Godendo di un’impunità confermata dopo l’11 settembre e la guerra in Iraq, i neoconservatori non esitano più ad utilizzare le più alte funzioni dello stato per diffondere pettegolezzi e calunnie. Attraverso la manipolazione dei media che privilegiano la reattività e l’emozione piuttosto che la verifica e l’analisi, hanno accusato l’Iran d’imporre agli ebrei un segno discriminante nell’abbigliamento. È falso, ma fa male. I governi statunitense, australiano e canadese si sono prestati al gioco.

Gli articoli più popolari