Stati
Lettonia

46 articoli


In seguito alla pubblicazione, il 18 settembre 2018, dell’articolo di Manlio Dinucci «La nuova cortina di ferro», il governo lettone ha fatto pervenire alla redazione del Manifesto, attraverso l’ambasciatrice a Roma, la lettera di seguito pubblicata. Manlio Dinucci ha risposto all’ambasciatrice e Thierry Meyssan ha collocato questo scambio epistolare nel contesto della situazione lettone.

Estonia, Lettonia e Lituania hanno iniziato la costruzione di una nuova cortina di ferro per dividere in due il Nord Europa. È un modo per condizionare gli individui, come fece l’Unione Sovietica quando costruì un’opera identica per impedire la fuga degli abitanti dell’Europa Centrale verso l’Occidente. Tuttavia, a tutt’oggi non si sono registrati movimenti migratori significativi verso la Russia.

Il Saeima (parlamento lettone) ha adottato il 16 maggio 2014 quindici emendamenti al codice penale. Uno criminalizza "negazione, giustificazione e banalizzazione dell’aggressione dell’URSS e della Germania nazista alla Repubblica di Lettonia". I trasgressori potrebbero subire fino a tre anni di carcere.
All’inizio della Seconda Guerra Mondiale, Mosca e Berlino firmarono un patto di non-aggressione con clausole segrete sulla divisione dell’Europa centrale. L’URSS recuperò, tra gli altri, la (...)

Gli articoli più popolari