Fonte
Komsomolskaïa Pravda(Russia)
74 articoli

Il pilota che ha abbattuto il Boeing malese del volo MH-17
Capitano Voloshin: “l’aereo era nel posto sbagliato al momento sbagliato“di
Dmitry Steshin, Nicholas Varsegov, Vladimir Sungorkin

Nel “caso del Boeing malese” un testimone “segreto” ha fatto un passo avanti eliminando ogni accusa su milizia e Russia, e spiegando il comportamento misterioso degli esperti occidentali. Quest’uomo è venuto nella redazione di “Komsomolskaja Pravda“. Abbiamo controllato le sue carte, non è un attore e una persona fittizia. Non possiamo ancora rivelare i suoi dati personali, ha parenti in Ucraina e ha paura di vendette e ricatti. A giudicare da quello che Aleksandr (il suo nome) ci ha detto, la paura è sufficientemente motivata. Forniamo una trascrizione della nostra conversazione praticamente integrale.

Mentre i combattimenti non sono ancora cessati nel quartiere ribelle di Homs e intanto che le autorità siriane e libanesi non hanno ancora dato notizia della loro recente azione, Thierry Meyssan ha fatto un primo bilancio delle operazioni, lunedì sera sul primo canale russo, in base alle sue informazioni di prima mano che ora condivide con i lettori della Rete Voltaire.
La morte in Siria del giornalista Gilles Jacquier
Il fiasco degli spioni francesi a Homsdi
Boris V.

Mentre Parigi accusa Damasco di aver organizzato l’omicidio del giornalista TV francese Gilles Jacquier ad Homs, un gruppo di giornalisti russi ha appena presentato una versione dei fatti molto diversa. Secondo le loro indagini condotte sul posto, il signor Jacquier guidava sotto la copertura della stampa, un’operazione per l’intelligence militare francese che si è risolta in un fiasco. Le accuse francesi sono semplicemente un mezzo per nascondere la responsabilità di Parigi nelle azioni terroristiche intraprese per destabilizzare la Siria.

Non si può capire la caduta di Dominique Strauss-Kahn senza inserirlo nel contesto del progetto che incarnava la creazione di una nuova valuta di riserva internazionale, in programma per oggi 26 maggio 2011. Paradossalmente, un progetto atteso dagli stati emergenti, come pure dalla finanza apolide, ma rifiutata dai complesso militar-industriale israelo-statunitense. Thierry Meyssan alza il velo sul colpo di mano di Obama, per non dovere mantenere gli impegni assunti.

Un clan saudita, i Sudairi, è al centro dell’onda contro-rivoluzionaria lanciata sul Medio Oriente dagli Stati Uniti e da Israele. In una sintesi completa, pubblicata a puntate sul più grande quotidiano in lingua russa, Thierry Meyssan da Damasco disegna il quadro generale delle contraddizioni che travagliano la regione.

L’operazione militare alleata in Libia segna un importante cambiamento strategico. Washington ha rinunciato ad una guerra di occupazione e ha affidato ai suoi alleati le future operazioni di terra. Thierry Meyssan delinea il nuovo paradigma strategico degli Stati Uniti: la globalizzazione forzata viene interrotta, l’era dei due mondi comincia.
Gli articoli più popolari

Il pilota che ha abbattuto il Boeing malese del volo MH-17