Temi
Alimentazione
248 articoli


Siccome la Coalizione internazionale ha perso ogni speranza di abbattere con la forza la Repubblica Araba Siriana, Stati Uniti e Unione Europea tentano di riuscirvi affamandola.
L’assedio del Paese è iniziato. Le sanzioni economiche sono state rafforzate molto duramente e lo saranno ancor più a metà giugno. Ogni impresa o Stato che commercia con la Siria saranno duramente condannati dagli Stati Uniti e dall’Unione Europea (Caesar Act, legge Cesare).
Alla luce del diritto internazionale si (...)

Sham Radio ha affermato che nel sud della Siria gli Stati Uniti utilizzano la tecnica palestinese dei palloni aerei incendiari per infiammare i campi prima del raccolto.
Con questo sistema, il 1° giugno 2020 gli USA hanno distrutto numerosi campi coltivati a Sahwa Balata e a Rasas (a sud di Sweida).
Dopo aver sabotato i gasdotti che collegano i pozzi petroliferi off-shore alla costa e le centrali elettriche, gli Stati Uniti e l’Unione Europea tentano di affamare la Siria assediandola. Tutte (...)

La rivista Science ha pubblicato uno studio sulle ricerche della DARPA (Defence Advanced Research Projects Agency) sugli «Insetti alleati» . Sembra che il Pentagono voglia infettare con virus degli insetti capaci di impiantare dei geni nei campi di cereali arrivati a maturazione, ossia trasformare delle piante normali in OGM.
Secondo i ricercatori dell’Institut Max Planck (Germania) e dell’Università di Montpellier (Francia), questa tecnica potrebbe essere utilizzata anche come arma per (...)

Secondo il ministro iracheno delle Risorse idriche, quest’estate circa 7 milioni di persone potrebbero rimanere senz’acqua e potrebbero dover essere trasferite.
Nell’ultimo anno il livello di numerosi corsi d’acqua si è abbassato drasticamente.
Nell’immagine in alto si vede uno dei principali bacini di ritenzione idrica fotografato il 25 maggio 2017 (a sinistra) e un anno dopo (a destra). L’abbassamento delle acque è sorprendente.
Il fenomeno non sarebbe dovuto alle modificazioni del clima, (...)

L’approvvigionamento di grano dell’Afganistan, assicurato tradizionalmente dalla Cina attraverso il Pakistan, è compromesso dal transito delle merci indiane via l’Iran.
L’accordo firmato nel marzo scorso a Teheran tra India, Iran e Afganistan è ora in vigore. Prevede una fornitura annuale di cereali per 500 milioni di dollari ed è la dimostrazione del sostegno degli Stati Uniti al presidente Rohani e della comune lotta contro la Cina, partner millenario (...)

Il Programma Alimentare Mondiale (WFP) ha annunciato che, a causa di mancanza di fondi, è costretto a ridurre il proprio aiuto ai rifugiati siriani.
Questa agenzia specializzata dell’ONU precisa che ha deciso di mantenere l’aiuto alimentare per i rifugiati dei paesi limitrofi, ma che lo ridurrà a 825 calorie quotidiane per i 4,1 milioni di sfollati all’interno del paese (ovvero, meno della metà della razione consigliata).
Fin dall’inizio della crisi, possiamo constatare che i siriani sfollati (...)

Secondo l’associazione ActionAid, la decisione dell’Unione europea di aumentare il proprio consumo di bio-carburanti al 10% del totale dei propri combustibili, nel 2020, ha già effetti devastanti in Africa (vedi a piè di pagina, il documento scaricabile).
Secondo il Fondo monetario internazionale, la coltivazione di bio-combustibili, in particolare quello destinato agli Stati Uniti, ha già portato nel 2008 all’aumento dei prezzi degli alimentari dal 20 al 30%. L’uso di bio-carburanti è volto sia (...)

Per realizzare le sloro azioni, le ONG umanitarie cercano di sedurre i grandi donatori, che sono generalmente le transnazionali e gli Stati. Questo rapporto favorisce il lucro dei dirigenti e la politicizzazione delle grandi cause. Poco a poco, alcune associazioni si sviano verso obiettivi non relazionati con le cause che dicono di difendere. Julien Teil analizza questa evoluzione attraverso vari esempi.

Mentre una parte dell’establishment militare messicano conduce una campagna per un riavvicinamento del Messico alla NATO, un libro polemico rievoca il colpi inflitti al Messico da parte degli Stati Uniti. Nel 1847, Washington ha conquistato metà del territorio del suo vicino. Nel 1947 ha saccheggiato la sua economia. In entrambi i casi, osserva Gastón Pardo, gli Stati Uniti si sono attribuiti il ruolo del buono falsificando la realtà.
Colonizzazione et apartheid
L’acqua, un ruolo centrale nell’occupazione della Palestinadi
André Rousseau

Come in tutte le zone aride, il problema dell’acqua, nel Vicino Oriente, è fondamentalemente politico. Sin dall’inizio della colonizzazione l’acqua è diventata un problema centrale nella politica israeliana di occupazione della Palestina e dell’annessione del Golan. Questo testimonia della politica discriminatoria di Tel Aviv. Vitale, l’acqua è al cuore di tutta la strategia militare e coloniale israeliana.

Gli articoli più popolari