Biografie
Bolton, John R. II
52 articoli


Gli accadimenti in Venezuela e l’escalation della tensione fra Washington e Teheran sono stati presentati dalla stampa USA in modo fallace. Le dichiarazioni contraddittorie delle diverse parti negano ogni comprensione degli eventi. Per cui è importante approfondire l’analisi dopo aver verificato i fatti e completare il quadro con la disamina della contrapposizione fra le diverse correnti politiche dei Paesi coinvolti.

Dopo aver tolto a Daesh lo Stato a cavallo tra Iraq e Siria che gli avevano in precedenza assegnato, gli Stati Uniti vogliono recuperare parte dei mercenari per utilizzarli in altri modi. Il consigliere per la Sicurezza Nazionale, John Bolton, ha individuato nuovi obiettivi, nuovi partner e nuovi metodi. Questo congegno, ancora segreto, lo possiamo cogliere solo attraverso gli elementi già messi in atto. Thierry Meyssan esplora quest’universo di violenza.

Mossa dopo mossa i fautori della dottrina Cebrowski mandano avanti le loro pedine. Costretti a smettere di istigare guerre nel Medio Oriente Allargato, si volgono al Bacino dei Caraibi. Innanzitutto il Pentagono pianifica l’assassinio di un capo di Stato democraticamente eletto, nonché la rovina del suo Paese, poi scalza l’unità dell’America Latina.

I Mujaheddin del popolo (Mujahedin-e Khalq) hanno organizzato una manifestazione dei loro seguaci a Taverny (regione di Parigi), Sabato 26 Giugno 2010.
Questa setta militare è controllata da Massoud e Myriam Rajavi, tuttavia non è chiaro se Massoud sia ancora vivo, dato che non è apparso in pubblico dal 2003.
Mentre il Pentagono e l’amministrazione Obama hanno preso le distanze da tale organizzazione, i mujaheddin del popolo hanno sempre il sostegno di neo-con, Israele e Francia, che ospita (...)