Stati
Argentina

1463 articoli


Il segretario di Stato USA, Mike Pompeo, prosegue la campagna contro lo Hezbollah.
Il mese scorso Pompeo ha fatto da cassa di risonanza alle accuse – infondate – secondo cui lo Hezbollah si sarebbe installato in Venezuela, aiutato dal presidente Maduro. Dopo poco, a Caracas, c’è stato un nuovo tentativo di colpo di Stato. Le prove diffuse dal Venezuela, e ampiamente documentate, dimostrano che l’operazione non solo è stata voluta, bensì anche preparata per oltre un anno dallo Stato di Israele (...)

La seconda Camera Federale della giustizia argentina ha confermato le azioni legali del giudice Claudio Bonadio contro l’ex presidente peronista della Repubblica Argentina, Cristina Fernández de Kirchner, e molti suoi collaboratori.
La Camera ha respinto la richiesta di testimonianza a favore degli accusati dell’ex direttore d’Interpol, Ronald Noble.
Sebbene non abbiano subito precedenti condanne, i giudici Marin Irurzun e Eduardo Farah hanno convalidato i mandati d’incarcerazione preventiva (...)

L’ex presidente della Repubblica Argentina, Cristina Fernández de Kirchner, è attualmente sotto accusa per tradimento della patria. La giustizia le rimprovera di aver negoziato con l’Iran un accordo per far cessare le azioni giudiziarie contro i responsabili degli attentati di Buenos Aires in cambio di prezzi ribassati per gli acquisti argentini di petrolio.
Ebbene, quindici giorni fa l’FBI ha fornito analisi di DNA che scagionano completamente Iran e Hezbollah.
L’ex direttore generale di (...)
L’associazione strategica tra Russia e Argentina promuove la costruzione del mondo multipolare
di
Ariel Noyola Rodríguez

Il mondo attuale favorisce la creazione di partenariati tra Paesi emergenti volti a creare un ordine mondiale multipolare. La visita della presidentessa dell’Argentina a Mosca, la terza settimana di aprile, è chiaro esempio di questo processo, avendo l’obiettivo di articolare un partenariato strategico a lungo termine.

Non ci sono notizie della presidentessa argentina Cristina Fernández de Kirchner, da fine novembre.
Di solito molto loquace, non si presenta in pubblico da 37 giorni alimentando le voci di un grave deterioramento della salute. Nel dicembre 2011, il suo portavoce ha rivelato che le fu diagnosticato un cancro alla tiroide, prima di riapparire dieci giorni dopo.

La Corte d’appello di Buenos Aires ha aperto un’inchiesta sul ruolo svolto dall’ex ministro dell’Interno, Carlos Vladimir Corach [foto], nell’attentato contro l’Associazione della mutua israelita argentina (AMIA) il 18 luglio 1994.
Quel giorno una esplosione devastò l’edificio, uccidendo 85 persone e ferendone più di 300. Dell’attentato furono subito accusati Hezbollah e l’Iran. Serviva ad Israele per accusare la rete di resistenza libanese e lo Stato iraniano di "terrorismo internazionale", cosa che (...)

Ci sono analogie sconcertanti tra il decennio catastrofico dell’Argentina (1991-2001), che ha portato ad un massiccio default, e le recenti ed incombenti difficoltà della Grecia. In tutti e due i casi, la colpa è delle organizzazioni di credito internazionali ed entrambi i paesi sono stati afflitti da rivolte e proteste diffuse contro le misure di austerità imposte dal FMI. L’economista argentino Adrian Salbuchi offre una vigorosa analisi di questa crisi “artificiosa” che non conosce frontiere.
Attachi terroristici in Argentina ’92 e ’94: non furono di origine islamica
di
Adrian Salbuchi, James Fetzer

Adrian Salbuchi è stato intervistato dal Dr James H. Fetzer, fondatore di Scholars per l’ 11/9 Truth e conduttore del programma radiofonico statunitense “The Real Deal”. Il Dr. Fetzer ha dato lo scorso 11 settembre una magistrale conferenza a Buenos Aires alla Biblioteca Nazionale dell’ Argentina. E’ la seconda volta che l’investigatore nordamericano visita Buenos Aires per partecipare ad un evento commemorativo sui tragici eventi dell’ 11 settembre 2001.

Gli articoli più popolari