Traduzione
Rachele Marmetti

Il nuovo sito internet della Casa Bianca propone una rubrica «Contattateci» e chiede a chi vi accede di riempire un questionario che lo identifichi.
Il questionario comprende un menù a scorrimento «Pronomi»:
lei
lui
loro (neutro)
Altro
Preferisco non condividere.
Il presidente ha decretato che ognuno ha diritto di scegliere il proprio sesso. Il che implica che tutti hanno diritto di scegliere se andare nella toilette degli uomini o delle donne, se iscriversi a una competizione (...)

L’università di Stanford ha confrontato le curve epidemiologiche di otto Paesi che hanno adottato misure autoritarie contro il Covid-19 (chiusura di attività economiche, coprifuoco, confinamento) e quelle di due Paesi che si sono limitati a impartire raccomandazioni alla popolazione: i risultati dei due gruppi non differiscono in modo significativo.
I ricercatori hanno studiato i risultati di Germania, Spagna, Stati Uniti, Francia, Iran, Italia, Olanda e Regno Unito e quelli di Corea del Sud (...)

Da due mesi l’amministrazione del presidente eletto, Joe Biden, sta discutendo in segreto a New York con emissari del governo iraniano dello sceicco Hassan Rouhani.
Eppure, quando l’amministrazione del presidente eletto Donald Trump discusse con l’ambasciatore russo a Washington prima dell’investitura incorse nelle conseguenze del Russiagate. Anche in questo caso vale la regola “due pesi, due misure”.
Il 9 gennaio 2021 la guida suprema ayatollah Ali Khamenei ha mandato un messaggio (...)

Per bloccare la diffusione d’informazioni «avallate da Stati», nel 2019 Twitter censurò account in Iran, Arabia Saudita, Russia, Bangladesh e Spagna.
Sempre nel 2019 Twitter cominciò a bloccare account istituzionali, tra essi quelli della Banca Centrale, delle forze armate, dell’ufficio stampa della presidenza della repubblica e del ministero delle Finanze del Venezuela.
Nel 2020 Twitter ha firmato un accordo con il governo britannico per contrastare le «menzogne» (sic). Poco dopo si è (...)

Facebook, la società di Mark Zuckerberg, è solita censurare governi. Dopo aver chiuso a dicembre 2020 account collegati all’esercito francese in Centrafrica e in Mali, e a gennaio 2021 quelli del presidente in carica degli Stati Uniti, ora ha chiuso quelli del team del presidente ugandese.
La decisione ha preceduto di qualche giorno le elezioni presidenziali in Uganda, cui il presidente Yoweri Museveni si era ricandidato, e ha favorito il concorrente, il cantante Bobi Wine.
Sono azioni che (...)

Il Pentagono ha cinque comandi regionali che hanno il compito di applicare la politica imperiale. I capi di questi comandi sono soprannominati “vice-re”, con riferimento al vice-re britannico dell’Impero delle Indie .
Il CentCom (comando statunitense per il Medio Oriente Allargato) ora sorveglierà anche Israele, prima collocato nella zona dell’EuCom (comando statunitense per l’Europa) .
Il Pentagono riorganizza così il proprio dispositivo regionale in funzione della normalizzazione delle (...)

Per ordine della Guida suprema, ayatollah Ali Khamenei, l’Iran ha annullato l’importazione di 150 mila dosi di vaccino anti-Covid19 donati dalla comunità iraniana degli Stati Uniti.
La Guida suprema ha autorizzato l’importazione di vaccini cinesi, russi e cubani, ma ha vietato l’importazione di quelli occidentali: USA, inglesi e francesi. Durante l’allocuzione televisiva dell’8 gennaio 2021, dedicata alla memoria del generale Soleimani, la Guida ha osservato che nella giornata precedente gli (...)

Un memorandum dell’FBI parla della preparazione di manifestazioni armate in ognuno dei 50 Stati degli Stati Uniti nel giorno dell’investitura del presidente eletto Joe Biden, rivela Fox News .
Ricordiamo che il conflitto non oppone Repubblicani a Democratici, ma i jacksoniani a entrambi i due grandi partiti politici. Quindi lo scontro non dovrebbe espandersi a Washington, ma negli Stati federati.
L’investitura di Joe Biden del 20 gennaio 2021 avrà per tema l’«America Unita». Alla sicurezza (...)

L’occupazione del Campidoglio da parte dei partigiani di Trump è presentata come tentativo di colpo di Stato, nonostante il presidente sia ancora alla Casa Bianca. A ben guardare potrebbe essere l’inverso. La libertà di parola è stata requisita da un potere illegittimo, a vantaggio di Joe Biden.

Se Joe Biden s’insediasse alla presidenza degli Stati Uniti potrebbe sostenere i progetti dei presidenti iraniano e turco e agevolare la costituzione d’un impero regionale iraniano nel Levante e di uno turco nel Caucaso, entrambi a spese della Russia. Thierry Meyssan analizza i cambiamenti in corso in Iran.

All’avvento della stampa, molti scrittori cominciarono a contestare le idee precostituite dell’epoca. Ci vollero quattro secoli di battaglie prima che l’Occidente si decidesse a garantire libertà di parola. Con l’invenzione di internet la qualifica di scrittore si è democraticizzata ed ecco che la liberà di parola è stata rimessa in discussione. Forse occorreranno secoli per assorbire un simile impatto e ripristinare la libertà di opinione. Nel frattempo, riecco la censura.

Se negli ultimi due decenni la distruzione di cinque Stati del Medio Oriente Allargato ha richiesto guerre sanguinose, in Libano la guerra i libanesi se la sono fatta da soli, pur senza rendersene conto. La Resistenza ha assistito impotente al crollo del Paese. È la dimostrazione che si può vincere una guerra senza doverla necessariamente fare.

Ora il problema non è più sapere chi sia il presidente degli Stati Uniti legittimamente eletto, ma per quanto tempo potrà essere rinviata la guerra civile. Lungi dal ridursi a uno scontro tra un presentatore televisivo narcisista e un vegliardo senile, la divisione del Paese ha radici in una fondamentale questione culturale, latente dalla nascita.

Il 1° dicembre 2020 sul Washington Times è apparsa un’intera pagina pubblicitaria ove un gruppo dell’Ohio, We the People Convention, si appella al presidente degli Stati Uniti perché segua l’esempio del suo illustre predecessore, Abraham Lincoln. Sembra sia un’iniziativa del generale Michael Flynn, ex consigliere per la sicurezza nazionale del presidente Donald Trump.
Durante la guerra civile Lincoln sospese la Costituzione, proclamò la legge marziale, chiuse i giornali d’opposizione, fece (...)
Gli articoli più popolari

Discussione con Thierry Meyssan