Temi
Chiese e società segrete
1031 articoli


Il 28 ottobre 2020 gli Stati Uniti hanno illegalmente inviato nella zona chiamata “7 chilometri”, nella provincia di Deïr-el-Zor, controllata dalle milizie curde asservite all’occupante statunitense, una delegazione guidata da Nadine Maenza, presidente della Commissione americana per la libertà religiosa internazionale (USCIRF) e Steve Berger, pastore di una chiesa evangelica di Nashville.
La delegazione ha incontrato la presidenza congiunta del Consiglio generale ed esecutivo delle milizie e (...)

Il 9 novembre 2020 il direttore dell’MI6 britannico, Richard Moore, si è recato al Cairo, ove ha incontrato il presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi.
L’11 novembre Moore è andato in Turchia per incontrare al Palazzo Bianco di Ankara il portavoce del presidente Erdoğan, Ibrahim Kalin.
L’MI6 ha creato in Egitto i Fratelli Mussulmani, oggi considerati dal Cairo nemici di Stato, di cui il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan è diventato il protettore (...)

Il 24 luglio 1923 il Trattato di Losanna annullò il Trattato di Sèvres, creando la moderna Turchia, nel rispetto delle pretese di Mustafa Kemal, che in seguito fece restaurare Santa Sofia e nel 1934 l’offrì all’umanità facendone un museo.
Il 24 luglio 2020, in occasione dell’anniversario del Trattato di Losanna, il presidente Recep Tayyip Erdogan ha riconvertito in moschea l’antica basilica dell’Impero Romano d’Oriente.
La cerimonia è stata concepita per glorificare la conquista del mondo da parte (...)

Per il secondo turno delle elezioni municipali di Tolosa (quarta città più popolosa della Francia), la coalizione delle formazioni di sinistra, Archipel Citoyen, si è alleata con i Fratelli Mussulmani.
Alla prima tornata elettorale, l’ecologista Antoine Maurice è arrivato in seconda posizione. Per battere il sindaco uscente, il repubblicano Jean-Luc Moudenc – noto per le sue posizioni laiche – quasi tutte le formazioni della sinistra si sono radunate attorno al candidato ecologista.
I Fratelli (...)

Negli anni Venti del secolo scorso i Britannici forgiarono islam e induismo a propria immagine. Crearono i Fratelli Mussulmani in Egitto; e in India, attorno a V.D. Savarkr, il Rashtriya Swayameval Sangh (RSS): due dottrine politiche che strumentalizzano le religioni e predicano l’intolleranza. Quando decolonizzarono il subcontinente indiano, i britannici, per essere comunque indispensabili, lo divisero in maniera da renderlo ingestibile. Oggi il Kashmir è artificialmente diviso tra il Pakistan e l’India, che rivendicano entrambi la sovranità sull’intera regione. Continuando l’opera di Savarkr, il primo ministro Narendra Modi ha deciso di applicare il concetto di “induità” (Hindutva) e rendere la vita dei mussulmani un inferno. L’ambasciatore del Pakistan in Francia, Moin ul-Haque, spiega questa (...)

L’Ufficio Federale per la Protezione della Costituzione (Bundesamt für Verfassungsschutz, BfV), agenzia che in Germania si occupa della lotta ai gruppi estremisti, conduce da anni una campagna di sensibilizzazione dei parlamentari tedeschi sui pericoli rappresentati dalla Confraternita dei Fratelli Mussulmani.
In un rapporto del 2 febbraio 2019, il BfV afferma che la Confraternita, nonostante una parvenza di conformità alla Costituzione, persegue obiettivi segreti che contrastano con la (...)

Lo schieramento occidentale si è diviso sul Myanmar. Dopo l’India, anche il Giappone afferma che non c’è stato genocidio dei Rohingya, ma soltanto repressione del terrorismo praticato dal gruppo Movimento per la Fede, chiamato anche Esercito della Salvezza dei Rohingya dell’Arakan.
L’ambasciatore del Giappone in Myanmar, Ichiro Maruyama, il 26 dicembre 2019, durante una conferenza stampa a Yangon (ex Rangun), ha messo i puntini sulle i. Il governo del Giappone è fermamente convinto che non ci (...)

L’arrivo in Libia di nuove armi e di altri combattenti preannuncia una nuova guerra contro la popolazione. Dopo l’attacco della NATO, compiuto in conformità alla strategia della guerra senza fine di Rumsfeld/Cebrowski; in realtà la situazione non s’è mai acquietata. Compiendo un ulteriore passo i protagonisti, lungi dal risolvere alcunché, estenderanno l’area del conflitto.

La società FLO, che ha sede a Gaziantep (Turchia), produce calzature che permettono di calpestare a ogni passo il simbolo cristiano per eccellenza, la croce.
Il prodotto è ora venduto liberamente in Turchia e nel Kurdistan iracheno.
Maometto, fondatore dell’islam, fu cresciuto cristiani. La sua prima moglie era cristiana. Quando gli omayyadi portarono l’islam in Levante, furono accolti a Damasco come cristiani autentici, appartenenti a un nuovo rito, adattato per i beduini. Con il tempo (...)

L’espansione dei Fratelli Mussulmani in Occidente e in alcuni Paesi arabi non deve far dimenticare che in molti altri Paesi la Confraternita regredisce. Quest’organizzazione politica segreta, che veicola una falsa immagine dell’islam, controlla la sfera d’influenza jihadista nel suo complesso. Legata dalla seconda guerra mondiale ai servizi segreti britannici, dal 1977 la Confraternita lo è anche a Israele. Nell’editoriale su Al-Watan, Thierry Meyssan mostra come Benjamin Netanyahu, sostenitore di una visione politica del giudaismo, tenga due diversi e concomitanti discorsi, a seconda degli interlocutori.

La stampa internazionale è cauta nel riferire quanto accade in Bolivia. Descrive il rovesciamento del presidente Evo Morales, parla di un ennesimo colpo di Stato, ma non riesce a inquadrare quel che sta davvero succedendo. Non si accorge del nascere d’una nuova forza politica, finora sconosciuta in America Latina. Secondo Thierry Meyssan, se le autorità religiose del continente non si assumeranno subito le proprie responsabilità, niente riuscirà a impedire il dilagare del caos.

«Per i miei fratelli e i miei amici io dirò: “Su te sia pace!”» (Sal 122,8).
Dio di misericordia e Signore della storia, a te leviamo i nostri occhi da questo luogo, crocevia di morte e vita, di sconfitta e rinascita, di sofferenza e pietà.
Qui, di tanti uomini e donne, dei loro sogni e speranze, in mezzo a un bagliore di folgore e fuoco, non è rimasto altro che ombra e silenzio. Appena un istante, tutto venne divorato da un buco nero di distruzione e morte. Da quell’abisso di silenzio, ancora (...)

Il Fratello Rashid Gannouchi, 78 anni, è stato eletto presidente dell’Assemblea dei rappresentanti del popolo tunisino (assemblea nazionale del sistema monocamerale tunisino), benché il suo partito, Ennahda, non sia maggioritario.
Membro storico dei Fratelli Mussulmani, Gannouchi è stato presentato dall’MI6 come un islamista democratico , mandando nel dimenticatoio le sue prese di posizione contro la piena cittadinanza delle donne, contro il popolo come fonte del diritto, nonché le sue (...)

Conformemente alla mappa anticipata dall’agenzia di stampa ufficiale turca Anadolu Agency, le truppe turche si sono limitate a occupare una striscia frontaliera con la Siria di 32 chilometri di profondità, con l’eccezione della città di Qamishli.
Tuttavia oggi emerge chiaramente che la Turchia e lo YPG stanno facendo una politica comune di espulsione dei cristiani dalla zona, anche dalla città di Qamishli.
Alla fine del XIX secolo e agli inizi del XX gli Ottomani e i loro suppletivi kurdi (...)

Mohammed Al-Issa, segretario generale della Lega Islamica Mondiale, ha organizzato per il 17 settembre 2019, a palazzo Brogniart (ex Borsa), la “Conferenza Internazionale di Parigi per la pace e la solidarietà”.
Vi partecipano Haïm Korsia, Gran Rabbino di Francia; monsignor Gérard Defois, ex arcivescovo di Lilla, e François Clavairoly, presidente della Federazione Protestante di Francia.
Nel 1962, durante la guerra fredda, la CIA spinse ARAMCO (Arabian-American Oil Company) a creare la Lega (...)

Gli articoli più popolari

“Sotto i nostri occhi” (5/25)