Rete Voltaire
عربي
čeština
Deutsch
ελληνικά
English
Español
فارسى
suomi
français
italiano
Nederlands
norsk
polski
Português
română
русский
Türkçe
中文
Informazioni sulla Rete
Come partecipare?
RSS
Rete Voltaire
Prima pagina
Rubriche
Focus
In breve
Controversie
Documentazione
Dossier
Temi
Stati
Biografie
Multinazionali
ONG
Archivio
Escalation delle tensioni (19)
Si prepara una nuova guerra per il dopo-disfatta contro la Russia
di
Thierry Meyssan
- Parigi (Francia)
La narrazione della guerra in Ucraina è ingannevole. Dietro l’apparente unità della Nato e il suo fittizio consolidamento grazie alle nuove adesioni, alcuni protagonisti della partita si affaccendano per salvare capra e cavoli. Tutti coloro che non si lasciano accecare dalla propaganda sanno che il proprio campo sta per perdere la guerra e già pianifica altri nemici da combattere su altri campi di battaglia. Washington fa buon viso a cattivo gioco e si serve della pressione russa per rinserrare i ranghi.
In Russia concerti rock contro la guerra in Ucraina
Presto l’Ucraina smembrata dagli Alleati
L’OTSC studia la progressione del neonazismo in Occidente
Google vìola i diritti degli internauti miliardi di volte al giorno
Elon Musk contesta le facoltà del presidente Joe Biden
Chi è prioritario per Washington, gli ucraini o gli statunitensi?
Le condizioni della Turchia all’allargamento della Nato
António Guterres chiede che venga tolto l’embargo sui fertilizzanti russi
Il papa riceve mogli del reggimento Azov
Il Pentagono riposiziona truppe in Somalia
La Grecia prende posizione contro la Russia
Archivio
Il Pentagono prepara una nuova guerra in Asia sudorientale
L’Islam politico contro la Cina
di
Thierry Meyssan
Damasco (Siria) | 3 ottobre 2017
Probabilmente siete consapevoli di essere informati in modo incompleto su ciò che sta accadendo in Myanmar e probabilmente non avete sentito parlare della coalizione militare che si sta preparando ad attaccare questo paese. Tuttavia, come qui spiega Thierry Meyssan, gli eventi attuali sono stati organizzati da Riad e da Washington fin dal 2013. Non prendete posizione prima d’aver letto questo articolo e averne assimilato le informazioni.
Il Libano di fronte alle proprie responsabilità
di
Thierry Meyssan
Damasco (Siria) | 21 luglio 2020
L’economia libanese è affondata in sette mesi. Gli abitanti cominciano a patire la fame. Una soluzione è possibile purché si analizzino correttamente le cause del problema. Bisogna anche ammettere i propri errori e distinguere fattori fra strutturali e regionali. È vano, nonché diffamatorio, accusare il nemico tradizionale, Israele, o il brutale alleato, gli Stati Uniti, di aver originato un problema che perdura da secoli ed è sino a tal punto anacronistico. Ed è pericoloso ignorare l’evoluzione del principale alleato attuale dello Hezbollah, l’Iran.
Rivelazioni sull’assassinio di Rafiq Hariri
di
Thierry Meyssan
Mosca (Russia) | 29 novembre 2010
Mentre i media occidentali annunciano l’accusa imminente del Tribunale speciale per il Libano nei riguardi di Hezbollah, la rivista russa Odnako rimette in discussione l’inchiesta realizzata dalle Nazioni Unite nel suo insieme. Secondo Thierry Meyssan, l’arma usata per assassinare l’ex-primo ministro libanese, Rafiq Hariri, sarebbe stata fornita dalla Germania. L’ex procuratore tedesco ed il primo incaricato dell’inchiesta dell’ONU, avrebbe falsificato un indizio per mascherare il coinvolgimento del suo paese. Queste rivelazioni mettono in imbarazzo il Tribunale e rovesciano la dinamica interna libanese.
Gli articoli più popolari
Il Canada e i banderisti
Escalation delle tensioni (18)
di
Thierry Meyssan
Con la guerra in Ucraina Washington spera di riaffermare la propria superpotenza
Escalation delle tensioni (17)
di
Thierry Meyssan
Ucraina: la seconda guerra mondiale non è finita
Escalation delle tensioni (16)
di
Thierry Meyssan
Il Pentagono organizza la vittoria dell’Ucraina all’Eurovision 2022
A Mariupol arrestato un generale canadese
Scoperta a Bucha
La fine del dominio occidentale
Escalation delle tensioni (15)
di
Thierry Meyssan
Con il pretesto della guerra si prepara il Nuovo Ordine Mondiale
Escalation delle tensioni (12)
di
Thierry Meyssan
L’alleanza di CIA, MI6 e banderisti
Escalation delle tensioni (14)
di
Thierry Meyssan
Desecretati documenti sui crimini dei banderisti
Il senso della guerra nel XXI secolo
di
Thierry Meyssan
Il Pentagono conferma di aver armato l’Ucraina sin dall’arrivo di Joe Biden